


![]() |
Maryma |
Si potrebbero nominare alcuni degli stilisti cinesi che da perfetti sconosciuti si sono creati una strada nel mondo della moda diventando famosi per le loro creazioni, per esempio Maryma è già un marchio famoso a Pechino, fondato dalla ex modella Mary Ma, che disegnerà una collezione di gioielli Montblanc per un'esposizione a Ginevra il prossimo mese di febbraio.
![]() |
Uma Wang |
Uma Wang si sta facendo rapidamente strada nel mondo della moda a Shanghai, e ha l'importante obiettivo di aprire presto negozi anche in Germania e Olanda.
![]() |
Ma ke |
Ma Ke, che ha iniziato a disegnare i propri abiti da sola perché non soddisfatta dei prodotti che offriva il mercato, è la mente creativa di Exception de Mixmind, brand di abbigliamento casual di Canton ormai diffusa in tutta la Cina.
![]() |
Xie Feng |
Xie Feng ha inaugurato da poco a Parigi il suo primo negozio con la marca Jefel. Questa generazione di stiliste, tutte intorno ai trent'anni di età, sta cambiando l'immagine della Cina nell'industria internazionale della moda. Considerato solo il laboratorio manifatturiero del mondo, il paese inizia invece a presentarsi anche come forza creativa. Lo confermano i sempre più frequenti articoli pubblicati dalle riviste straniere di moda dedicati agli stilisti cinesi. Per ora ancora quasi del tutto sconosciuti, intraprenderanno la strada già percorsa da altre brand asiatiche divenute di fama internazionale, come Yohji Yamamoto e Vivienne Tam, rispettivamente giapponese e di Hong Kong. Il mercato potenziale è enorme: non solo il fatturato delle vendite nel settore dell'abbigliamento è salito da 2,6 miliardi di dollari nel 2000 a 7,3 miliardi nel 2005, secondo le stime del China's National Commercial Information Centre, ma sono in forte aumento anche gli istituti di moda e gli stilisti professionisti ufficialmente iscritti all'Associazione Cinese degli Stilisti di Moda.
Nessun commento:
Posta un commento